![]() |
fiore di loto A.D.M.O |
| |||||||
fiore di loto FRATRES |
per prendere altre strade nel sociale e nel volontariato, affiancandosi e dedicandosi, per quel che si può fare alla donazione SANGUE e MIDOLLO OSSEO con le organizzazioni NO PROFIT FRATRES ed ADMO.
ARTI MARZIALI E VOLONTARIATO, ALTRUISMO, BENEVOLENZA SOCIALE, SOCIALITà
AIUTO DEL PROSSIMO, in realtà non è così facile e scontato, in una società dove chi più ha più vuole e chi più ha meno dà, quelli della FIORE DI LOTO continuano una strada contro-corrente, la strada del KUNG FU.......lavoro duro!!
IL KUNG FU nonm è una questione di soldi, gradi, programmi maestri e falsità ricoperte da colori, marchi, targhette, false speranze, stemmi colorati, maglie firmate o foto in bacheca ne tanto meno "etichette" cinesi nuovi o vecchi maestri, piramidi infinite e corse al potere e novità su TAN-SAO un pò più basso o un pò più piegato...
"TUTTE PUTTANATE"
....il KUNG FU è amore per lo stile e lavoro duro e personale, è mettersi alla prova, rischiare, creare fratellanza non lucrativa , è lo studio del CHI-SAO è sudore e restare in silenzio nella pratica.
LE FORME SONO STATE INVENTATE DAL DEFUNTO YIP MAN
prima non esistevano forme nel WING CHUN, ed il lavoro senza forme, ma concentrandosi
sull'essenza del WING CHUN partendo dall'uomo di legno e studiando il sistema, non ripetendolo a pappagallo dopo averlo appreso da maestri che lo hanno appreso da maestri che lo hanno appreso da maestri..... e così via....
noi della FIORE DI LOTO studiamo il WING CHUN da zero, c'è lo mettiamo addosso e lo indossiamo come un abito nuovo, con l'essenza millenaria, ringraziando
RINGRAZIANDO
I MONACI SHAOLIN DI 3000 ANNI FA' CHE ALL'INTERNO DEL LORO MONASTERO PRATICAVANO STILI E STILI DI LOTTA TRA I QUALI UN ESERCIZIO CHI-SAO ED UNA PRATICA ALL'UOMO DI LEGNO, DAL QUALE E' PARTITO IL WING CHUN DA PIù DI 3000 ANNI FA', MODIFICATO E MODIFICATO E RESO DIFFICILE E COMPLICATO DAI NOSTRI AMICI OCCIDENTALI, MA CHE PER FORTUNA QUALCHE SCUOLA HA RESO LIBERO E " FELICE" COME DEL RESTO IL NOME " ETERNA PRIMAVERA O GIOVANE FORESTA" (WING CHUN KUNG FU) FA' DEDURRE SEERE UNO STILE BELLO E FACILE.
![]() | ||
RINGRAZIAMO QUESTO STORICO MAESTRO DI WING CHUN e dinastia Jin nel 1616, |

RINGRAZIAMO MAESTRO DOPO MAESTRO CHE HA FATTO ARRIVARE IL WING CHUN AD YIP MAN, MA RICORDIAMOCI CHE NEL MOMENTO IN CUI YIP MAN PRATICAVA ANCHE MILLE ALTRI MAESTRI CINESI PRATICAVANO LO STESSO OMINO DI LEGNO E CHI-SAO,
MA YIP MAN è STATO RESO NOTO DA BRUCE LEE E DA ALTRI DOTTORI PROFESSORI MAESTRI CINESI CHE HANNO DIVULGATO IL WING CHUN.
MA TOLTA LA MASCHERA, I GRADI INVENTATI, I LIVELLI INVENTATI, I COLORI PER CREARE DIVISIONE, LE SCRITTE ED I MERLETTI ( MOLTO CARI E DI DIFFICILE ACQUISTO)....RIMANE IL WING CHUN DI 3000 ANNI Fà E L'UOMO DI LEGNO COME QUELLO DELLA FOTO DEL 1400....MAGARI NON BELLO E LUCENTE COME QUELLO DEL FILM YIP MAN, MA SEMPRE TRADIZIONALE E'!!!
- Yip Man (morto nel 1972)
- Wong Shun Leung (黃淳樑, Huang Chunliang, allievo di Yip Man, morto nel 1997; famoso in Hong Kong per i suoi combattimenti beimo)
- William Cheung (allievo di Yip Man, in attività)
- Ip Chun (nato nel 1924; uno dei due figli di Yip Man)
- Austin Goh (proclamatosi allievo di Lee Shing)
- Leung Ting (梁挺, Liang Ting, capo della IWTA, in attività)
- Keith R. Kernspecht (allievo di Leung Ting, capo della EWTO, in attività)
- Emin Boztepe (ex allievo di K.Kernspecht/L.Ting, capo della EBMAS, in attività)
Leung Ting Keith R. Kernspecht Victor Kan Wah Chit
Master Pasquini
- ^ a b c Ye Wen (Ip Man), Yongchun Yuanliu 詠春源流 (origine e sviluppo del Canto di Primavera), scritti originali riportati in [1]
- ^ a b Leung Ting, Wing Tsun Kuen, Renewal Edition, Hong Kong, 1996, ISBN 962-7284-01-7, pag.30
- ^ Wu Bin, Li Xingdong e Yu Gongbao, Essentials of Chinese Wushu, Foreign languages press, Beijing, 1992, ISBN 7-119-01477-3 ,pp. 97-98
- ^ Gene Ching, Bak Sil Lum vs. Shaolin Temple, in Kungfu Magazine: E-Zine Feature Article
- ^ Shaolin Temple, in Shaolin Temple, Shaolin Monastery, Shaolin Kung Fu
- ^ Han Guangjiu 韩广玖,Yongchunquan 咏春拳, Guangdong Keji Chubanshe,1997, ISBN 978-7-5359-1829-1, pag. 8
- ^ Jin Ling 金陵, Yongchunquan Xin Jiang Jin , Huo Nan Chuan 咏春拳:薪将尽,火难传, articolo apparso in origine nel quotidiano Yangcheng Wanbao 羊城晚报 e consultabile in Ó½´ºÈ£ºÐ½½«¾¡£¬»ðÄÑ´«
- ^ Jin Ling 金陵, Yongchunquan Xin Jiang Jin , Huo Nan Chuan 咏春拳:薪将尽,火难传, articolo apparso in origine nel quotidiano Yangcheng Wanbao 羊城晚报 e consultabile in [2]
- ^ Yongchunquan zongshi Liang Zan gaishu 咏春拳宗师梁赞概述, articolo dell'agenzia Xinhua
- ^ Ming Liu 劉永鈱, Fung Siu Ching Wing Chun (Tai Chi Wing Chun), in
- ^ nell'articolo di Rene Ritchie, Yuen Kay San Wing Chun Kuen, Martial Arts Masters, 1994 (Revisionato nel 1999) viene descritto il ramo creato da Ruan Qishan
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, pp. 4-6
- ^ shichengbiao 师承表, in
- ^ Questi i nomi nel libro di Rene Ritchie, Yuen Kay San Wing Chun Kuen 阮奇山咏春拳, edizioni Multimedia, Los Angeles e New York, 1998, ISBN 1-892515-03-2 :Ng Mui - Miu Shun - Yim Yee - Yim Wing-chun - Leung Bok-lao
- ^ numero 9 del 2002
- ^ Chen Yihua陈毅华,Yongchunquan 咏春拳,Guangdong Keji Chubanshe, 1997,ISBN 7-5359-1829-8
- ^ Rene Ritchie, Yuen Kay San Wing Chun Kuen 阮奇山咏春拳, edizioni Multimedia, Los Angeles e New York, 1998, ISBN 1-892515-03-2
- ^ Wei Feng 魏峰, Yongchunquan sucheng boji shu xunlian 咏春拳速成搏击术训练, Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2003, pag.26, Wei dice che questa posizione è anche detta Zhengshen Ma (正身马)
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, pag.37
- ^ pp.53-55
- ^ Liang Huanzhi梁焕枝 , Gu lao Yongchunquan gui yu wude 古劳咏春拳规与武德 (Morale marziale e regole del Lavoro Antico del Pugilato Wing Chun), pubblicato sul numero 9 della rivista Jingwu del 2003
- ^ Wang Liansheng 王连生 e Wang Li王力, Yongchunquan 咏春拳, della collana Yangguang Tiyu Yundong Congshu 阳光体育运动丛书, Gulin Chuban, 2008, ISBN 978-7-80762-864-4 , pp.22-25
- ^ a b Lu Guangming 吕光明, Wushu Xiao Cidian 武术小辞典, Hubei Jiaoyu chubanshe 湖北教育出版社,ISBN 978-7-80705-705-5, 1986, pag.106
- ^ Wang Liansheng 王连生 e Wang Li王力, Yongchunquan 咏春拳, della collana Yangguang Tiyu Yundong Congshu 阳光体育运动丛书, Gulin Chuban, 2008, ISBN 978-7-80762-864-4 , pp.20-21
- ^ Gibson Alan, Beginning Wing Chun, The Peacenick Press, 1998, ISBN 1-84024-546-8, pp. 44-47
- ^ Li Chunsheng 李春生, Zhongguo Gongfu Da Cidian 中国功夫辞典 , Zhongzhou Guji Chubanshe 中州古籍出版社, ISBN 7-5348-0014-5
- ^ Questa teoria è così definita in [3].
- ^ Wei Feng 魏峰, Yongchunquan sucheng boji shu xunlian 咏春拳速成搏击术训练, Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2003, pag.10
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, pag.27
- ^ Rene Ritchie, Yuen Kay San Wing Chun Kuen 阮奇山咏春拳, edizioni Multimedia, Los Angeles e New York, 1998, pag.50
- ^ Questo principio è reso in cinese in questi ideogrammi in
- ^ Wei Feng 魏峰, Yongchunquan sucheng boji shu xunlian 咏春拳速成搏击术训练, Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2003, pag.24
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010,pp.28-29
- ^ Yongchunquan "Dang Simen" yuanli zai shizhan zhongdi yungong 咏春拳“挡四门”原理在实战中的运用(applicare il principio della "Guardia delle Quattro Porte" del Pugilato Wing Chun come caratteristica propria al combattimento attuale)
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, pag.29,
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, ISBN 978-7-5464-0176-8 , pag.30
- ^ Wei Feng 魏峰, Yongchunquan sucheng boji shu xunlian 咏春拳速成搏击术训练, Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2003, pag.22, come quinto principio per le tecniche applicative dello Yongchunquan, utilizza "Budongzhou" Yuanli (Principio del non muovere il gomito, "不动肘"原理)
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, pag.28
- ^ Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, pag.32
- ^ I termini sono stati tradotti utilizzando: Wang Huanbao, Wang Jun, Shen Emei e Ke Baotai, Dizionario Cinese, De Agostini, Novara,2006, ISBN 88-418-3190-1
- Gibson Alan, Beginning Wing Chun, The Peacenick Press, 1998, ISBN 1-84024-546-8
- Han Guangjiu 韩广玖,Yongchunquan 咏春拳, Guangdong Keji Chubanshe,1997, ISBN 978-7-5359-1829-1
- Han Guangjiu 韩广玖, Yongchunquan (Xu yi) Xunqiao. Biaozhi 咏春拳(续一)寻桥.标指, Guangdong Keji Chubanshe,1998,ISBN 978-7-5359-1950-2
- Han Guangjiu 韩广玖, Yongchunquan (Xu san) Nianshou yu Sanda 咏春拳(续三)黏手与散打, Guangdong Keji Chubanshe, 2001, ISBN 978-7-5359-2683-8
- Liang Ting 梁挺, Yongchun xunqiao 詠春寻桥
- Liang Ting 梁挺,Yongchun Xiaoniantou 詠春小念头
- Li Zhihe 李志河, Yongchunquan 咏春拳, Chengdu Shidai Chubanshe, 2010, ISBN 978-7-5464-0176-8
- Rene Ritchie, Yuen Kay San Wing Chun Kuen 阮奇山咏春拳, edizioni Multimedia, Los Angeles e New York, 1998, ISBN 1-892515-03-2
- Wang Liansheng 王连生 e Wang Li王力, Yongchunquan 咏春拳, della collana Yangguang Tiyu Yundong Congshu 阳光体育运动丛书, Gulin Chuban, 2008, ISBN 978-7-80762-864-4
- Wei Feng 魏峰,Yongchunquan dingjian gaoshou bixiu 咏春拳顶尖高手必修 (Requisiti per mastreggiare il pugilato del canto di primavera), Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2006, ISBN 978-7-81100-443-4
- Wei Feng 魏峰,Yongchunquan gaoji gedou xunlian 咏春拳高级格斗训练 (Allenare l'alto grado del combattimento del pugilato del canto di primavera), Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2004, ISBN 7-81100-098-9
- Wei Feng 魏峰, Yongchunquan sucheng boji shu xunlian 咏春拳速成搏击术训练, Beijing Tiyu Daxue Chubanshe, 2003, ISBN 7-81051-935-2
-
- Grandmaster in Residence:
- Grandmaster Ip Chun
- Master in Residence:
- Master Terence Yip
- (Yip Pui)
- Executive Producer:
- Rich Macar
- Producer:
- Marc Crook
- (Gao Jian Feng)
- Written and Narrated by:
- Marc Crook
- (Gao Jian Feng)
- LIVE ACTION Martial Artists:
- Richard Mastantuono
- Thierry Remion
- Darren Pettie
- Sam Yu
- Terence Hughes
- Greg Pomerantz
- John Bryan Theirse
- Tai Shue Yeh
- Joseph Jordan
- Leah de Cesare
- MOTION CAPTURE
- Martial Artists:
- Richard Mastantuono
- Thierry Remion
- John Bryan Theirse
- Terence Hughes
- LIVE ACTION PRODUCTION
- Director:
- Marc Crook
- (Gao Jiang Feng)
- Sequence Coordinator:
- Thierry Remion
- Cinematographer:
- Michael Huss
- Make Up Artist:
- Amy Macar
- MOTION CAPTURE
- PRODUCTION
- Sequence Coordinator:
- Thierry Remion
- Executive Producer:
- Gary Giambalvo
- 3D Lead Animator:
- Michel Vicari
- 3D Modeler:
- Jesse Combs
- MoCap Processing:
- Matt Lager
- 3D Renderer:
- Sonny Angel
- POST PRODUCTION:
- Post Editorial:
- Buttons NY
- Editor:
- Paul Levin
- Editor:
- John Cirabisi
- Graphic Designer:
- John Cirabisi
- Audio Post:
- Buttons NY
- Sound Design/Mix:
- Rich Macar
- Music Editor:
- Rich Macar
- SPECIAL THANKS:
- Julia Cheng: Cyberlaw Studio
- Zhijan Qian
- Professor of Chinese Art History,
- Parsons School
- Ryoya Terao
- Producer of Documentaries
- Software Developed by
- A1 Technology
- Producer:
- Gary Dachman
- Producer:
- Ashesh Jarmarvala
- Technician:
- Sunny Sinha
- Technician:
- Manu Sachdeva
- Technician:
- Vivek Dhanuka
- Contact Information
- Grandmaster Ip Chun
- HK Ving Tsun Athletic Assoc.
- 3 Nullah Road, 2nd Floor
- Kowloon, Hong Kong
- www.ipchun.org
- Master Terence Yip
- (Yip Pui)
- Yip Pui Martial Arts Center
- www.yipwingchun.com
- Marc Crook
- (Gao Jian Feng)
- www.wingchunmasters.com
- Rich Macar:
- www.buttonsny.com
- Production Company:
- www.buttonsny.com
- Motion Capture 3D:
- www.studionyc.com
- Software Developer:
- www.mobileprogramming.com
- Website Developer:
- Matthew Pinto, Social Ink
- E SCUSANDOMI CON QUELLI CHE NON HO TROVATO
RINGRAZIAMO ANCHE QUELLI CHE HANNO CAMBIATO IL BONG-SAO METTENDONE UNO PIù BASSO, E DIVISO UN TAN-SAO IN 5 SEZIONI ED IN 28 TECNICHE SEGRETE PRESE DA PIPPO E PLUTO, CHE AVEVANO UNA VIDEOCASSETTA SEGRETA DEL BIS-NONNO DI YIP MAN......
MA LA ASD FIORE DI LOTO HA SVILUPPATO IL WING CHUN CLASSICO, DOPO AVER APPRESO DAI PIù POTENTI E BRAVI MAESTRI ITALIANI ED EUROPEI CHE RINGRAZIA....
...MA SOLO DOPO AVE CONOSCIUTO
MASTER (CINESE)NINO BERNARDO WWW.NINOBERNARDO.COM
IL MIGLIO MAESTRO CHE SI POSSA TROVARE, LA FIORE DI LOTO HA LAVORATO IN SEGRETO, CONFRONTANDOSI CON STUDI UNIVERSITARI, SCUOLE SPORTIVE, MAESTRI DI ALTRI STILI DI LOTTA COMPLETAMENTE DIFFERENTI DAL KUNG FU WING CHUN, CON LO SHAOLIN DEI MONACI, CON L'OSCURO E CON LA LUCE....
LA ASD FIORE DI LOTO HA IL WING CHUN KUNG FU ED IL KUNG FU WING CHUN
DEI MONACI DI 3000 ANNI FA'!!!
SENZA GRADI SENZA FORME SENZA SEZIONI SENZA LEZIONI PRIVATE E SENZA TANTI CAZZI E MAZZI!!!!
PRESTO LA FIORE DI LOTO PRENDERà LA LICENZA EUROPEA CON CERTIFICAZIONE EUROPEA DI SCUOLA DI ARTI MARZIALI ISO-UNI 2004
CHE DEFINIRà L'INIZIO DI UN NUOVO PERCORSO.
DA CARRARA UN SALUTO NICOLA RICCI
Nessun commento:
Posta un commento