

è la pratica delle tecniche usate per deflettere ed impadronirsi dell'’energia (o forza) che sta venendo verso di noi.
Per
compiere al meglio delle sequenze di tecniche, il nostro corpo
necessita di un certo periodo d’'allenamento al fine di ottenere una
buona coordinazione durante l'’esecuzione dei passi (Biu – Bo), nel
cambio del peso (Yil-Ma) e nelle tecniche di braccia
Sezioni,
nomi delle tecniche (fonetica italiana) e relativo significato.
La forma
Chum Kiu è la seconda forma di combattimento a mani nude che viene insegnata
nel sistema del Wing Chun Kung Fu.
Il suo nome
significa “Cercando il Ponte” e ed è la fonte dell'abilità del praticante di
Wing Chun in quanto in essa sono presenti i cambi di struttura, due tipi di
calcio, un tipo di gomitata e le sezioni sono molto più dinamiche rispetto alla
prima forma.
Per mezzo di
questa forma il praticante sarà in grado di difendersi da attacchi sia di
calcio che di pugno per un raggio di 180° grazie allo studio dei passi e dei cambi di struttura.
La Prima
sezione della Chum Kiu si basa sullo studio della Yu-Ma (fianchi-
struttura).Questo elemento è il fulcro dell'intero sistema del Wing Chun in
quanto consente di connettere attivamente la parte superiore alla parte
inferiore del corpo creando così un unica struttura in grado di generare una
grande potenza senza compromettere la stabilità e la sincronicità dei
movimenti, ma anzi, migliorandole. In questa sezione sono inoltre presenti un
colpo di gomito (Pài Gèrn), cambi di struttura applicati al Bòng Sào ed uno dei
quattro tipi di Giàm Sào.
La Seconda
sezione insegna a compiere i passi laterali a 45° insieme a movimenti di
braccia e a coordinarli per mezzo della Yu-Ma. In questa sezione troviamo il
calcio frontale (Tèk Ghèrk), il Bòng Sào con passo laterale, il terzo tipo di
Giàm Sào, il pugno Ciòng Kìun ( Inch Punch), ed il terzo tipo di Giàm Sào.
La Terza
Sezione insegna il principio della “potenza del lungo ponte” che permetterà al
praticante di poter attaccare e difendere con potenza da ogni angolazione. In
questa sequenza troviamo il passo frontale (Biu Bo-Thò Mà) il Bòng Sào
basso(Dài Bòng Sào), il calcio che riallinea (Jàn Sàn -Tèk Ghèrk), i pugni con
cambio di struttura (Jàn Sàn -Gèk Kìun).
Principi
Fondamentali presenti nella Chum Kiu:
1. Sviluppare
la Yu Ma,generare una potenza maggiore con l'ausilio dell'uso dei fianchi e
della struttura.
2. Incrementare
la Cheung Kiu Fak Lak (Potenza del Lungo Ponte).
3. Studiare
i quattro diversi tipi di Bong Sao: Go Bong sao (Bong Sao Alto), Dai Bong Sao
(Bong Sao Basso), Jun San Bong Sao (Bong Sao con Cambio di Struttura), Biu Ma
Bong Sao (Bong Sao con Passo (e struttura) Frontale.
4. Studiare
ed applicare il movimento Giàm Sao da
posizioni differenti.
5. Studiare
le tre strutture con i relativi cambi di
peso e passi.
6. Studiare
i calci principali del Wing Chun.
Prima Sezione:
Sàt Kìun:
Pugni al petto.
Hoy Mà:
Aprire la struttura.
Siù Lìm Tào Mà:
Posizione della forma Siu Lim Tao.
Gàn Sào (Siùn
Dài Gàn Sào): Mano Che Taglia (Doppia Mano che Taglia Bassa).
Quàn Sào:
Mani che ruotano.
Làp Sào:
Mano che Tira Afferrando.
Sàt Kìun: Pugni
al Petto.
Gèk Kìun
(sinistro): Pugno Diretto.
Tàn Sào:
Mano Che Mostra o che si Apre.
Hiùn Sào:
Mano che Compie un Movimento Circolare.
Làp Sào: Mano
che Tira Afferrando.
Sàt Kìun:Pugni
al Petto. (ripetere dal lato
destro).
Giàm Sào (Siùn Giàm Sào): Mano che affonda
(Doppia Mano Che Affonda).
Gìn Mà - Pài Gèn
(sinistro)[Biù Mà]: Cambio struttura laterale [Struttura con il Peso
Arretrato ] - Colpo di Gomito al Torace.
Gìn Mà - Pài Gèn
(destro)[Biù Mà]: Cambio struttura laterale - Colpo di Gomito al Torace.
Gìn Mà - Pài Gèn
(sinistro)[Biù Mà]: Cambio struttura laterale - Colpo di Gomito al Torace.
Fùk Sào:
Mano a Ponte.
Tàn Sào(Siùn Tàn
Sào):Mano Che Mostra o Che Si Apre(Doppio Tàn Sào).
Gìn Mà (Yu)-Tàk
Sào/PàkSào (ripetere tre volte):Cambio Peso (usando solo il Fianco) – Mano
che Solleva/Mano che Devia Schiaffeggiando.
Gìn Mà-Gìn Gèn
(ripetere tre volte): Cambio di struttura (solo di fianco)- Colpo di
Palmo Frontale.
Gìn Mà-Pài Gèn
[Biù Mà]: Cambio di struttura [Struttura con il Peso Arretrato]- Colpo di
Gomito al Torace.
Gìn Mà [Chum Kiù
Mà] Bòn Sào -Wù Sào.
Gìn Mà-Pài Gèn
[Biù Mà].
Gìn Mà [Chum Kiù
Mà] Bòn Sào -Wù Sào.
Gìn Mà-Pài Gèn
[Biù Mà].
Gìn Mà [Chum Kiù
Mà] Bòn Sào -Wù Sào.
Gìn Mà-Pài Gèn
[Biù Mà].
Chòng Kìun:
Pugno che Conficca Frontalmente.
Gìn Mà [Siù Lìm
Tào Mà]-Fàk Sào.
Giàm Sào:Mano
che Affonda.
Tiùt Sào:
Mano che Libera.
Hiùn Sào: Mano
che Compie un movimento circolare.
Làp Sàp:Mano
che Tira Afferrando.
Sàt Kìun:Pugni
al Petto. [ripetere
dall'altro lato]
Seconda Sezione:
Gìn Mà[Biù Mà]-
Tèk Ghèrk: Cambio Struttura- Calcio Frontale.
Biù Bò/Tò
Mà[Ciàm Kiù Mà]- Bong Sào/Wu Sào: Piede che Conficca/Struttura Trascinata
[in struttura laterale]- Bòng Sào/Wù Sào.
(Eseguire per
tre volte).
Ciùn Kìun: Pugno
diretto da breve distanza (Inch Pounch).
Giàm Sào Mano
che Affonda.
Tiùt Sào: Mano
che Libera.
Hiùn Sào(Siùn Hiùn Sào).
Làp Sào (Siùn Làp Sào).
Sàt Kìun. [ripetere dall'altro lato]
Terza Sezione:
Gìn Mà[Biù Mà]-
Tèk Ghèrk.
Biù Bò TòMà- Dài
Bòng Sào( Siùn Dài Bòng Sào): Piede che Conficca/Struttura Trascinata [in
Struttura con Peso Arretrato]-Bong Sào
Basso (Doppio Bòng Sào Basso).
Tàn Sào (Siùn
Tàn Sào) :Mano Che Mostra o Che Si Apre(Doppio Tàn Sào).
Biù Bò TòMà- Dài
Bòng Sào( Siùn Dài Bòng Sào): Piede che Conficca/Struttura Trascinata [in
Struttura con Peso Arretrato]-Bong Sào
Basso (Doppio Bòng Sào Basso).
Tàn Sào(Siùn Tàn
Sào):Mano Che Mostra o Che Si Apre.(Doppio Tàn Sào)
Biù Bò TòMà- Dài
Bòng Sào( Siùn Dài Bòng Sào): Piede che Conficca/Struttura Trascinata [in
Struttura con Peso Arretrato]-Bong Sào
Basso (Doppio Bòng Sào Basso).
Tàn Sào(Siùn Tàn
Sào):Mano Che Mostra o Che Si Apre(Doppio Tàn Sào).
Hiùn Sào(Siùn
Hiùn Sào).
(unire i piedi)
Giàt Sào (Siùn Giàt Sào).
Gìn Gèn (Siùn
Gìn Gèn).
Hiùn Sào(Siùn
Hiùn Sào).
Làp Sào (Siùn
Làp Sào).
Sàt Kìun.
Gùn Sàn:cambio
di struttura.
Tèk Ghèrk.
Biù Bò TòMà- Dài
Bòng Sào( Siùn Dài Bòng Sào): Piede che Conficca/Struttura Trascinata [in
Struttura con Peso Arretrato]-Bong Sào
Basso (Doppio Bòng Sào Basso)
Tàn Sào:Mano
Che Mostra o Che Si Apre.
Biù Bò TòMà- Dài
Bòng Sào( Siùn Dài Bòng Sào): Piede che Conficca/Struttura Trascinata [in
Struttura con Peso Arretrato]-Bong Sào
Basso (Doppio Bòng Sào Basso).
Tàn Sào:Mano
Che Mostra o Che Si Apre.
Biù Bò TòMà- Dài
Bòng Sào( Siùn Dài Bòng Sào): Piede che Conficca/Struttura Trascinata [in
Struttura con Peso Arretrato]-Bong Sào
Basso (Doppio Bòng Sào Basso).
Tàn Sào:Mano
Che Mostra o Che Si Apre.
Hiùn Sào(Siùn
Hiùn Sào).
(unire i piedi)
Giàt Sào (Siùn Giàt Sào).
Gìn Gèn (Siùn Gìn
Gèn).
Hiùn Sào(Siùn
Hiùn Sào).
Làp Sào (Siùn
Làp Sào).
Sàt Kìun.
Giùn Sàn Tèk
Ghérk: Cambio di struttura con calcio che riallinea(o frontale).
Sìu Tèk: Calcio
che Spazza.
Gìn Mà[Ciàm Kìu
Mà]-Gàm Sào (sinistro).
Gìn Mà[Ciàm Kìu
Mà]-Gàm Sào (destro).
Gìn Mà-[Ciàm Kìu
Mà]Gàm Sào (sinistro).
Gìn Mà[Ciàm Kìu
Mà]- Gèk Kìun (sinistro).
Gìn Mà[Ciàm Kìu
Mà]- Gèk Kìun (destro).
Gìn Mà[Siù Lìm
Tào Mà]- Gèk Kìun(sinistro).
Hiùn Sào(Siùn
Hiùn Sào).
Làp Sào (Siùn
Làp Sào).
Sàt Kìun.
Sàu Sìk:
Chiusura.
Nessun commento:
Posta un commento