Il Wing Chun (eterna primavera) è uno stile di Kung Fu derivato dal sistema di Shaolinquan del sud della Cina.
Una leggenda vuole che il Wing Chun sia stato concepito da una monaca buddhista intorno alla seconda metà del XVII secolo, dopo essere sfuggita alla distruzione del monastero di Shaolin assieme ad altri monaci.
Secondo Yip Man, in un suo scritto dal titolo Yongchun Yuanliu, la distruzione del tempio Shaolin del monte Song sarebbe avvenuta durante il regno di Kangxi (1662-1722).
Wumei Dashi (Ng Mui) era tra i sopravvissuti a tale distruzione assieme a Jee Sim, Bak Mei, Fung To-Tak, Miu Hin. Ng Mui a seguito di questo avvenimento si sarebbe rifugiata nel tempio Baiheguan sul monte Qixiashan dove conobbe Yim Yee e sua figlia Yim Wing Chun (Yan Yongchun).
Yan Yongchun viene descritta come una giovane e avvenente fanciulla, tanto che attirò l'attenzione di un signorotto locale che volle costringerla a sposarlo, proprio per questo motivo Wumei Dashi si convinse ad insegnarle delle tecniche di combattimento che le permisero di sfidare e sconfiggere quell'uomo.
(postato da Elena)
Nessun commento:
Posta un commento