sede SCUOLA

SEDE SCUOLA :

VIA RUGA MAGGIANI 26
MARINA DI CARRARA

CELL 3283073683 (SEGRETERIA) FIORE DI LOTO

orari
KUNG FU TAIJI QUI GONG CHI KUNG WING CHUN

" LUNEDI MERCOLEDI VENERDI " ore 18:00\20:00



giovedì 7 maggio 2015

...ritornando al TAO....

M° MARCO GODANI  vs  SIFU NICOLA RICCI
                                                      INCONTRA
WING CHUN

DA QUALCHE ANNO CONOSCO "MARCO GODANI", PER CASO FORTUITO, ANCHE SE NON PENSO CHE LA "VIA MARZIALE" LASCI NULLA AL CASO...PER CASO FORTUITO CI INCONTRAMMO ED INIZIAMMO A PARLARE DI "ARTI MARZIALI".

VINSE LUI.... NEL SENSO CHE CI TROVAVAMO IN UN BEL PRATO, A BERE UN CAFFE' E LA GIORNATA ESTIVA NON FACEVA CERTO VENIR VOGLIA DI COMBATTERE, NE  A PAROLE E NE A FATTI.  (VINSE LUI...KARATE STILE DI ATTACCO...WING CHUN DI DIFESA)

IL KARATE SHOTOKAN E LE ARTI MARZIALI PER LUI SONO "LA SECONDA MAMMA"...LE STUDIA DA QUANDO AVEVA 5 ANNI ININTERROTTAMENTE E CON DEDIZIONE TOTALE.
(COME I MIGLIORI DEI VARI STILI)

KARATE ALLO STATO PURO, MI RACCONTA DEGLI ALLENAMENTI TRADIZIONALI "SHIRAI" E DI ALTRE COSE CHE, FONDAMENTALMENTE CAPISCO MA NON CONDIVIDO. (GLI DISSI SUBITO)

SBAGLIANDO CONTINUAI A COLLOQUIARE SUL SUO KARATE E SUL MIO KUNG FU..
E FINI' LI LA COSA.

ANNI DOPO IO CREAI "METO.DO autodifesa" dopo svariati studi di filosofia sulla lotta, dopo diplomi al C.O.N.I  ed altre "guerre".
ASSIEME AD UN MARESCIALLO DEI CARABINIERI, CHE DI CEDEVOLE NON AVEVA NULLA, MA DI AGGRESSIVO, FORTE ED IRRUENTO....DOTI DATE DAL LAVORO IN STRADA... CON IL CARABINIERE COLLOQUIANDO ED ALLENANDOMI CON LUI TROVAI LA SOLUZIONE:
"METO.DO autodifesa" che di li a poco "registrai il marchio".

MARCO ANNI DOPO VENNE A SAPERE DEL MIO METODO E SI "  AFFACCIO'  ",
VOLLE SAPERE DI COSA SI TRATTASSE, FECE DUE LEZIONI DI PROVA CON ME E FU AFFASCINATO DA "METO.DO autodifesa"...PRESE LEZIONI CON ME, DIEDE L'ESAME CON IL MARESCIALLO E DIVENNE ISTRUTTORE.

ORA, DURANTE IL CORSO CHE TENNI A MARCO POTEI PROVARE IL SUO KARATE...FANTASTICO, ANCHE PERCHE' LUI STESSO CHE DOVREBBE DARE IL 6°DAN

6°DAN !!!

A BREVE, SI E' LASCIATO ANDARE NEGLI ANNI ALLO STUDIO DI ALTRI STILI, COMPLEMENTARI O DIFFERENTI DAL KARATE E IL SUO BAGAGLIO ERA ENORME.

COMUNQUE, CI CONOSCEMMO ED IO INIZIAI A VOLER SAPERE COS'E' IL KARATE DAL MAESTRO E LUI IL WING CHUN DA ME..... INSOMMA LASCIO A VOI IL FINALE.

LA RIGIDUTA' E VELOCITA' DEL KARATE A CONFRONTO DELLA FLESSIBILITA' DEL WING CHUN....E LA NERVATURA DIRETTA DEL WING CHUN CONTRO L'ARSENALE DI ACCIAIO DEL KARATE....

CREDO CHE LE DUE PARTI DEL TAO ABBIANO FORGIATO ANCOR DI PIU' L'UN L'ALTRO....

ENERGIA AUMENTA ENERGIA.

" IO DO' IDEA A TE E TU IDEA A ME ED ANDIAMO A CASA TUTTI E DUE CON 2 IDEE A TESTA!" DETTO CINESE.


ATTUALMENTE MARCO IMPARA DA ME, O FORSE L'HA GIA' APPRESO IL CHI-KUNG (QUI GONG) ED E' ESTEREFATTO DELLA COSA.

IO A DIFFRENZA IMPARO DA LUI IL KARATE ED A FATICA RIESCO AD ASSORBIRE QUALCOSA.... O FORSE IL POCO DI KARATE CHE APPRENDO SI MESCOLA E PERFEZIONA IL MIO WING CHUN......CI ALLENIAMO PER ORE ED ORE...DA MOLTO TEMPO.

SIAMO DUE NUCLEI CONTRAPPOSTI CHE RISPECCHIANDOSI FORTIFICANO LE DIFFERENZE MINORI O MAGGIORI DEL NOSTRO SISTEMA.

DA ANNI ED ANNI (DA SEMPRE) SVOLGO QUESTO TIPO DI SVILUPPO MARZIALI:

THAY
BOXE BIRMANA
KICK
PUGLIATO
TAEKWONDOE
MMA
KUNG FU
STILI DI WING CHUN
 (ED ALTRI CHE NON INDICO..."RISSAIOLI")
ED ADESSO
KARATE.

REALTA' O FINZIONE.

CIOE' E' REALTA' ALLENARSI E SCONTRARSI CON ALTI LIVELLI DI ALTRI STILI?
NEI QUALI NON TROVI NIENTE DI QUELLO CHE PER LUNGO TEMPO HAI FATTO
CON IL TUO MAESTRO O COMPAGNI O ALLIEVI DEL WING CHUN.

E' CREARE LA REALTA' ALLENARSI CON GENTE CHE E' PIU' FORTE DI TE O PIU' DEBOLE E COME UNA PARTITA CHE SI APRE ALL'IMPROVVISO NON NE CONOSCI LE CARTE E NEMMENO IL GIOCO.

PER ANNI MI SONO ALLENATO CON UN MAESTRO THAI...PRIMA DI THAI E POI DI WING CHUN... PER ANNI MI HA BATTUTO, POI SIAMO ARRIVATI ALLA PARI E POI L'HO STRACCIATO.... "HO AFFINATO LE ARMI"...
MA SE CAPITASSE UN ALTRO THAI QUALSIASI...CHE NON SIA LUI E CHI LO SA' COME ANDREBBE. (NON SCOMMETTEREI SU DI ME!!!)
 QUESTA E' LA REALTA' VERA!

MI ALLENO CON MAESTRI DI KUNG FU CINESI DEI QUALI NON CONOSCO IL NOME E CON I QUALI NON RIESCO A SCAMBIARE 2 PAROLE, PERCHE' LORO NON CONOSCONO L' ITALIANO ED IO NON IL CINESE.... MI CORREGGONO CON SCAPPELLOTTI!

QUESTA E' UNA BUONA REALTA'.... E FINITA LA LEZIONE UN SORRISO ED ALLA SETTIMANA PROSSIMA (SE NON PIOVE).
 ED IL KUNG FU ENTRA NELL'ANIMA E SI ALIMENTA IN ME.

MA TORNANDO A MARCO, QUALCHE TEMPO FA' MI DISSE CHE CREDE DI AVER LETTO CHE IL GURU DEL KARATE (ANTICO) ANDO' IN CINA AD IMPARARE IL KUNG FU PE POI TORNARE IN GIAPPONE ED ESSERE IL MIGLIORE.....E LESSE CHE IL PATRIARCA DEL KUNG FU CINESE ERA UN INDIANO TRASFERITOSI NEL TEMPLIO SHAOLIN PER SCAPPARE DA MORTE CERTA IN INDIA.

CIOE', C'E'  BISOGNO DI ESPANDERE LE CONOSCENZE, ANCHE SE VOGLIAMO RIMANERE NEL NOSTRO STILE.

ESEMPIO STUPIDO:
DUE GEMELLE, TUTTE E DUE IMPARANO A FARE LE CUOCHE, UNA RIMANE RADICATA ALLA TRADIZIONE DEL PAESE E PERFEZIONA QUELLA CUCINA. (TIPO GIOVANNI RANA


 AVRA' UN SUCCESSONE ANCHE SOLO FACENDO I TORTELLINI)

L'ALTRA GEMELLA IMPARA A FARE LA CUCINA DEL PAESE E POI PARTE ALLA SCOPERTA DI ALTRE CUCINE PIU' O MENO BUONE...DA DIARREA O DA "GAMBERO ROSSO 5 STELLE"...CONOSCIUTE O SCONOSCIUTE"....TIPO Gordon Ramsay MasterChef USA


POI LA GEMELLA CON ESPERIENZE RITORNA IN PAESE E TUTTE E DUE LE GEMELLE FANNO LO STESSO PIATTO...SECONDO VOI QUALE SARA' IL MIGLIORE?

FORSE QUELLO CASARECCIO O FORSE QUELLO INTERNAZIONALE. (ANCHE SE SONO LO STESSO PIATTO)

CERTO SE CHIUDO IL CANCELLO A PRIORI E NON PERMETTO AD ALTRO DI INSEGNARMI O DI APPRENDERE DA ME...CREDO CHE LA "VIA" DEL KUNG FU PER ALCUNI RIMANGA SOLO UN SALOTTINO DI ALLENAMENTO O UN PICCOLO RUSCELLO CHE CERTAMENTE POTRA' AVERE  "SI" IL SUCCESSO INTERNAZIONALE DEI

TORTELLINI DI GIOVANNI RANA (ANCHE SE SONO SEMPLICI TORTELLINI)...
MA ANCHE UN GUSTO "DIFFERENTE E PERSONALE" SE MESCOLATO CON LE ESPERIENZE DI VITA.

STILE TRADIZONALE RADICATO CHE NON HA BISOGNO DI AGGIUNTA PERCHE' PERFETTO (che puo' essere spulciato disgregato lavorato ed elaborato fino alla maestria...tipo SHOTOKAN O WING CHUN)

O

STILE SGREZZATO ED ELABORATO E RETTIFICATO USANDO ALTRI STILI E MAESTRI
(SEMPRE PARLANDO AD ESEMPIO DI KARATE SHOTOKAN O WING CHUN)


De gustibus et coloribus non est disputandum


SIFU RICCI 


Nessun commento:

Posta un commento