sede SCUOLA

SEDE SCUOLA :

VIA RUGA MAGGIANI 26
MARINA DI CARRARA

CELL 3283073683 (SEGRETERIA) FIORE DI LOTO

orari
KUNG FU TAIJI QUI GONG CHI KUNG WING CHUN

" LUNEDI MERCOLEDI VENERDI " ore 18:00\20:00



martedì 18 febbraio 2014

PASSAGGIO DI CINTURA NEL *KUNG FU WING CHUN*

 IL PASSAGGIO DI CINTURA NEL *KUNG FU WING CHUN* DELIMITA
UN PERIODO DI ALLENAMENTO INIZIATO E PORTATO A TERMINE.

UNA SERIE DI TECNICHE, FORME, E FORMAZIONE MENTALE \ FISICA E PERSONALE
CHE HA IL FINE DI PREPARARE LE BASI PER UN PASSAGGIO AD ALLENAMENTI PIU'
ELEVATI.

"...LA CINTURA SERVE PER REGGERE I PANTALONI..."  QUESTO QUALCUNO DICEVA E FORSE ANCHE IO, PRIMA PERO' DI CONOSCERE IL VERO SIGNIFICATO DELLA
CINTURA SIA NEL KUNG FU CHE NELLE ALTRE ARTI MARZIALI.

MA SOLO STUDIANDO IL VERO SIGNIFICATO CHE IN ALCUNI STILI HA LA CINTURA
SIGNIFICATO ACQUISITO CON LOTTE E BATTAGLIE E SVILUPPI DI UNA VITA INTERA
DI PERSONE DEDICATE ALL'ARTE..... ALLORA HO POTUTO DARE IL VERO SIGNIFICATO
ALLA CINTURA.
 IL DIPLOMA CHE NELLA fiore di loto  VIENE USATO COME PRO-MEMORIA DEL
PERCORSO DEL PRATICANTE RICHIAMA ALLA STORIA IL SUDORE, LA PASSIONE
LA DEDIZIONE, L'INTELLIGENZA, L'ASTUZIA, LA DIPLOMAZIA E LA FORMAZIONE DELLA SCUOLA STESSA E LA PREPARAZIONE " NERO SU BIANCO" DELLO STUDENTE FORGIATO
E TECNICAMENTE REGISTRATO DAL MAESTRO O DAI VARI MAESTRI.
 IL DIPLOMA DELLA fiore di loto HA LA CERTIFICAZIONE C.O.N.I

Comitato Olimpico Nazionale
Italiano

Piazza Lauro de Bosis, 15
00135 - Roma - Italia
 
P.I. 00993181007

LA fiore di loto E' INSERITA TRA LE ASSOCIAZIONI del C.O.N.I CON TANTO AUTORIZZAZIONE(CERTIFICAZIONE NAZIONALE)
N°176976 C.O.N.I

fiore di loto FA PARTE del OPES-ITALIA N° CERTIFICAZIONE NAZIONALE 2008  ED E' RICONOSCIUTA COME FORMATRICE
RESPONSABILE REGIONE TOSCANA ARTI MARZIALI.

fiore di loto A LIVELLO INTERNAZIONALE FA PARTE DELLA
 http://www.shaolinquanfa.eu

 Shaolin Quan Fa

Shi Yan Hui

Monaco Shaolin di 34A 

 

La millenaria Cultura di Shaolin, patrimonio dell’umanità, è arrivata a Roma grazie al Monaco Shaolin di 34A generazione Shi Yan Hui e all’Associazione Sportiva Dilettantistica Shaolin Quan Fa. La Shaolin Quan Fa è nata per creare un ponte tra la cultura di Shaolin e la cultura Italiana. Il Maestro Shi Yan Hui, cresciuto a  Shaolin, membro del team internazionale dei monaci guerrieri è stato inviato in Italia dal Venerabile Abate Shi Yong Xin quale Rappresentante Ufficiale del Tempio di Shaolin. Il Maestro, con il suo programma di formazione e allenamento, avvicina tutti gli appassionati alla Cultura del Benessere Shaolin, che  comprende le arti marziali, la Meditazione, il Qui Qonng, la Medicina Tradizionale Cinese, nonché la Filosofia del Buddismo Quan (Zen); una grande cultura, capace di arrivare al cuore di ogni uomo, ad ogni età. L’esperienza del maestro Shi Yan Hui è a disposizione di tutti.
AUTORIZZAZIONE DEL TEMPIO SHAOLIN CINA

Nessun commento:

Posta un commento