
Questa Forma è il
fondamento del sistema del Wing Chun. Dobbiamo avere un’appropriata e
profonda comprensione della posizione e di come l’energia deve essere
applicata ad ogni movimento.
Sezioni, nomi
delle tecniche (fonetica italiana) e relativo significato.
Siu Lim Tao
significa “Piccola Idea” e rappresenta le fondamenta (o per meglio dire i
principi fondamentali) del Wing Chun Kung Fu.
Nella Siu Lim
Tao troviamo le prime sequenze di movimenti per il combattimento corpo a corpo
a mani nude dell'intero sistema del Wing Chun Kung Fu.
Dentro le
strutture, i movimenti, le teorie che creano le sequenze di questa forma sono
celati i segreti che rendono questo stile di Kung Fu così estremamente efficace
ed immediato nel combattimento. Per questo motivo, affinchè chiunque
pratichi la Siu Lim Tao possa riuscire a
trarne i massimi benefici, dovrà seguire
ed eseguire strettamente i principi ed i movimenti insegnati da questa
meravigliosa forma e, attraverso un rigoroso studio ed il seguire correttamente
i principi imparati, il praticante otterrà che durante l'allenamento od il
combattimento, le tecniche imparate si susseguiranno in un flusso continuo e si
muoveranno all'unisono con i movimenti
dell'avversario.
Senza le tali
conoscenze fondamentali, il praticante non sarà mai in grado di giungere
all'essenza della forma, e sarà condannato ad eseguire delle sequenze di
movimenti senza però riuscire ad ottenere la potenza contenuta in quest'arte.
Il praticante
più avanzato, allenandosi in questa forma usando la corretta respirazione,
allena anche la meditazione e rinforza il Gong Lik (potenza o energia interna).
La Siu Lim
Tao deve essere praticata quotidianamente ponendo particolare attenzione ai
seguenti punti:
1. Imparare
le tecniche “una per una” e “movimento per movimento” come viene insegnata dal
proprio Sifu.
2. Creare
l'abitudine di collocare le parti del corpo nella posizione corretta.
3. Chiarire
(o pulire) ogni punto. Ogni movimento deve rimanere flessibile, preciso e
potente.
4. Coordinare
e migliorare la posizione (struttura), le mani e gli occhi.
5. Non
muovere la parte inferiore del corpo.
6. Usare
la respirazione diaframmatica.
7. Mantenere
la testa dritta e rilassare i muscoli del collo.
Principi Fondamentali presenti nella Siu
Lim Tao:
Principio
dell'equilibrio.
- Le strutture del Wing Chun.
- La linea Centrale.
- Principio del pugno diretto.
- Le aree (o cancelli) del corpo.
- Il posizionamento dei movimenti difensivi ed aggressivi.
- I triangoli del Wing Chun.
- Il principio del cuneo.
- L'uso del gomito in ogni movimento.
- Studio della respirazione diaframmatica e posizionamento dell'energia.
- Partenza dei movimenti dalla posizione originale.
Prima sezione:
Sàt Kìun: Pugni la
petto
Hòy Mà: Apertura della posizione
Siù Lìm Tào Mà:
Posizione della Siù Lìm Tào
Gàn Sao (Siùn Dài Gàn
Sào): Mano che devia Tagliando (Mano che taglia doppia e bassa)
Tàn Sao (Siùn Tàn
Sao): Mano che Mostra o che si Apre (mano che mostra o che si apre doppia)
Làp Sao (Siùn Làp
Sào) :Mano che Tira Afferrando (mano che tira afferrando doppia)
Sàt Kìun: Pugni la
petto
Seconda Sezione
(Iniziare dal lato sinistro):
Gèk Kiùn :
Pugno Diretto
Tàn Sao:Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao : Mano Che
compie un movimento Circolare
Làp Sao: Mano che
Tira Afferrando
Sàt Kìun: Pugni la
petto
(Ripetere dal lato
destro).
Terza Sezione
(Iniziare dal lato sinistro)
Tàn Sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano che
Compie un movimento Circolare
Wu Sao : Mano che
Protegge o che Difende
Fuuk Sao: Mano a
Ponte o che Nasconde
Hiùn Sao:Mano che
Compie un movimento Circolare
Wu Sao: Mano che
Protegge o che Difende
Fuuk Sao: Mano a
Ponte o che Nasconde
Hiùn Sao:Mano che
Compie un movimento Circolare
Wu Sao: Mano che
Protegge o che Difende
Pàk Sao: Mano che Devia
Schiaffeggiando
(ritorno sul centro)
Gìn Gèn: Colpo di Palmo Verticale o Frontale
Tàn sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano che Compie un movimento Circolare
Làp Sao: Mano che
Tira Afferrando
Sàt Kìun: Pugni la
petto
(Ripetere dal lato
destro).
Quarta Sezione:
Pàk Sao
(laterale basso sinistro):Mano che devia schiaffeggiando
Pàk Sao (laterale
basso destro):Mano che devia schiaffeggiando
Pàk Sao (doppio
posteriore basso):Mano che devia schiaffeggiando
Pàk Sao (doppio
anteriore basso):Mano che devia schiaffeggiando
Làn Sào (doppio) :
Mano che Blocca
Fàk Sao (doppio):
Mano che Oscilla
Làn Sao (doppio):
Mano che Blocca
Giàm Sao (doppio):
Mano che Affonda
Tàn Sao (doppio):
Mano che Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano Che
compie un movimento Circolare
Giàt Sao (doppio)
Mano che Strappa
Biù Sao (doppio):
Mano che Conficca o che Spara
Gàm Sao (doppio):
Mano che Schiaccia
Tài Sao (doppio): Mano che Risale
Hiùn Sao (doppio):
Mano Che compie un movimento Circolare
Làp Sao (doppio):
Mano che Tira Afferrando
Sàt Kìun: Pugni la
petto
Quinta Sezione
(Iniziare con il lato sinistro):
Pàk Sao
Cìn Sao (anche
Wàng Gèn): Mano a Vanga (Colpo di Palmo
Laterale)
Tàn Sào : Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano Che
compie un movimento Circolare
Làp Sao: Mano che
Tira Afferrando
Sàt Kìun: Pugni la
petto
(Ripetere dal lato
destro).
Sesta Sezione
(Iniziare dal lato sinistro)
Tàn Sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Gàn Sao: Mano che
devia Tagliando
Tàn Sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano Che
compie un movimento Circolare
Hàr Cìn Sao (anche
Ciàn Dai Gèn): Mano a Vanga Bassa (Colpo
di Palmo Laterale Basso)
Tàn Sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano Che
compie un movimento Circolare
Làp Sao: Mano che Tira
Afferrando
Sàt Kìun:Pugni la
petto
(Ripetere dal lato
destro)
Settima Sezione
(Iniziare dal lato sinistro):
Bòng Sao: Mano ad Ala
Tàn Sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Tàk Sao: Mano che
Solleva
Hiùn Sao: Mano Che
compie un movimento Circolare
Làp Sao: Mano che
Tira Afferrando
Sàt Kìun: Pugni la
petto
(Ripetere dal lato
destro)
Ottava Sezione
(Iniziare dal lato sinistro):
Gàn sao
(Sinistro): Mano che devia Tagliando
Tàn Sao (Destro):
Mano che Mostra o che Si Apre
Tiùt Sao: Mano Che libera
(ripetere per tre volte)
Lìm Uàn Kìun: Pugni a
Catena (dare tre pugni)
Tàn Sao: Mano che
Mostra o che Si Apre
Hiùn Sao: Mano Che
compie un movimento Circolare
Làp Sao: Mano che
Tira Afferrando
Sàt Kìun: Pugni la
petto
Sàu Sìk: Chiusura
Fine della prima forma
Nessun commento:
Posta un commento