sede SCUOLA

SEDE SCUOLA :

VIA RUGA MAGGIANI 26
MARINA DI CARRARA

CELL 3283073683 (SEGRETERIA) FIORE DI LOTO

orari
KUNG FU TAIJI QUI GONG CHI KUNG WING CHUN

" LUNEDI MERCOLEDI VENERDI " ore 18:00\20:00



domenica 31 maggio 2015

CHI E' ETTORE TOFFI.....???

......MARCHIATO DA SIFU RICCI NICOLA !!!!

FIORE DI LOTO....LA MIGLIORE!!!!....Luk Dim Boon Kwun PALO DA 2.75 cm

EXTREME WING CHUN POLE

 IN QUEL GIORNO I NEMICI ERANO MOLTI....FORSE DENTRO DI ME....
 IL KUNG FU CREA ENERGIA...L'ENERGIA SI TRASFORMA IN NUOVA ENERGIA.....

 LIBERTA'...FLUIDITA'...CAPACITA'
KUNG FU WING CHUN

LA PRECISA CONCENTRAZIONE ZEN....
FORZA ED EQUILIBRIO..CI SONO  
              

Cheun Quen Kuen Kyun Quán ...TANTI MODI DI DIRE "PUGNO" 拳

  PUGNO "WING CHUN"

PRENDETE 3 PESETTI:  ad esempio 500gr \ 2 kgr \ 3 kgr

IN FOTO (ROSSO \ GIALLO \ VERDE)

ED INIZIATE UN  " WING CHUN PROGRAM " DI PREPARAZIONE CHE GENERALMENTE
ALLA fiore di loto COME IN ALCUNE SCUOLE CINESI, SI SVOLGE DOPO ALCUNI MESI
DALL'INIZIO PRATICA E SI RIPETE CICLICAMENTE IN PERIODI PRECISI OGNI ANNO.

PRIMA FASE: SENZA PESETTO.  (come in figura sopra)

INIZIALMENTE SI PRATICA IL "PUGNO A CATENA" SINGOLARMENTE, SEMPRE UTILIZZANDO LA "STRUTTURA YEE CHI KIM YEUNG MA CORETTA.

CON IL BRACCIO SINISTROE POI CON IL DESTRO SI INIZIA A CREARE IL MOVIMENTO DEL PUGNO, CONTINUO, A BASSA VELOCITA' E CONTROLLANDO LA RESPIRAZIONE.

(COME IN FIGURA: GINOCCHIO LEGGERMENTE PIEGATO, GOMITO CHE NON SI STENDE DEL TUTTO, ADDOME RILASSATO, E RETROVERSIONE DEL BACINO IN AVANTI)

1 MINUTO CON BRACCIO DESTRO ED 1 MINUTO BRACCIO SINISTRO
________________________________________________________________________

POI
 
 NELLA SECONDA FASE SI UTILIZZA IL PESETTO DA 500 GR.

STESSA MODALITA': 1 MINUTO DESTRA ED UN MINUTO SINISTRA.
______________________________________________________________
 
 POI
 STESSA MODALITA' UTILIZZANDO PESETTO 2 KGR.

______________________________________________________________________
POI

 STESSA MODALITA' CON PESETTO DA 3 KGR.

 IL PROBLEMA DI QUESTO " WING CHUN PROGRAM" CHE RICORDO E' SOLO UNO DEI TANTI AD ESSERE UTILIZZATI CICLICAMENTE NELL'ANNO DI PRATICA DELLA fiore di loto, IL PROBLEMA E' IL DOVEROSO ACCORGIMENTO DI PRATICA:

DEVE ESSERCI UN GRADUALE AUMENTO DELLE " DIFFICOLTA' " E DI CONSEGUENZA CI SARA' UN AUMENTO DELLE CAPACITA'.


(SPIEGAZIONE: INIZIERO' CON POCHI PUGNI A VUOTO SENZA PESETTO INIZIALMENTE E DOPO UN ANNO INZIERO' LA PRATICA DELL'ESERCIZIO CON PESETTI.....DATO CHE DOPO UN ANNO INIZIALE AVRO' CREATO LA STRUTTURA BASE MUSCOLARE E LO SCHEMA CORPOREO\MENTALE PER REGGERE UN ALLENAMENTO SEMPRE PIU' ELEVATO)

L'ALLENAMENTO CON I PESI NON E' QUELLO CHE INTERESSA AL PRATICANTE DI WING CHUN, E COME VEDETE IN FOTO VENGONO UTILIZZATI PICCOLI PESETTI E SOLO DOPO UN ANNO DI ALLENAMENTO SENZA PESETTI.

(VI RICORDO CHE PERFINO GLI ASTRONAUTI CHE RITORNANO DALLO SPAZIO..DATO CHE HANNO VISSUTO CON GRAVITA' ZERO...UNA VOLTA RITORNATI SVOLGONO ATTIVITA' FISIOTERAPICA ( PESETTI E POTENZIAMENTO) PER RIPRISTINARE LA MUSCOLATURA)

QUINDI PICCOLI PESETTI NON CREANO IPERTROFIA MUSCOLARE (SVILUPPO FIBRA ROSSA) MA (SOLO SVILUPPO DI VELOCITA' RESISTENZA E FIBRA BIANCA E NERVO).

 COMUNQUE, I MAESTRI ANZIANI E GENERALMENTE CHI CERCA LA "CLASSE.... LA SENSIBILITA' E LA RISPOSTA DELICATA SCATTANTE E VELOCE NON UTILIZZA PESETTI"

TIPO TAIJI...GRANDI MAESTRI DI WING CHUN...KUNG FU...AIKIDO ETC...
ALTRI STILI PREDILIGONO I PESI E LA MUSCOLATURA:
MMA-THAI-PANCRAZIO ..BOXE..
MA NEL WING CHUN MEGLIO DI NO:

MEGLIO SVILUPPARE A CORPO LIBERO ED ANCOR PIU' IMPORTANTE 

BASTONE LUNGO
COLTELLI A FARFALLA PESANO MOLTO, QUINDI I MUSCOLI LAVORANO CON LE ARMI.

 

 
 

venerdì 29 maggio 2015

ESAGERARE CON FILM ED ALLENAMENTO PORTA A.....

PALO LUNGO (PREISTORICO) IL MIO PRIMO SIFU

Luk Dim Boon Kwun PALO DA 2.75 cm



ELEVARE SPIRITO ED IDEE





POTENZA DEL CALCIO

TECNICA

PERICOLO

EQUILIBRIO

FORSE HO ESAGERATO CON I FILM......E CON L'ALLENAMENTO NEL WING CHUN!!!!



TORNEO DI "PALO LUNGO"

martedì 26 maggio 2015

NEW

MENTRE SIFU NICOLA RICCI TERMINA L'ANNUALE CORSO PER
"MAESTRI DELLO SPORT E DIRIGENTI SPORTIVI C.O.N.I 2015"

FIORE DI LOTO 
"RAPPRESENTANTE PER LA TOSCANA ARTI MARZIALI opes-coni"


CI SI PREPARA AL:

Campus Shaolin Quan Fa in Toscana





TUTTO QUESTO MENTRE IL NOSTRO SIFU:
ANTONIO BACINO (LA SPEZIA)
SI TROVA ATTUALMENTE AD HONG KONG DA GM YIP CHING
SCUOLA DEL MAESTRO YIP MAN WING CHUN (VING TSUN)

CHI VOLESSE DAL PROSSIMO ANNO AGGREGARSI NEL
HONG KONG TOUR MI CONTATTI.

venerdì 22 maggio 2015

Luk Dim Boon Kwun PALO DA 2.75 cm

"palo" da 15 euro

"palo" da 15 euro

"palo" da 15 euro
NELLA "FIORE DI LOTO"
SI UTILIZZA IL CLASSICO "PALO" DEL WING CHUN...
.(NON QUELLO CHE COSTA 125 EURO CHE NON SI PUO' UTILIZZARE PER NON RISCHIARE CHE SI ROMPA...TANTO E' DELICATO...MA SE VOLETE LO ACQUISTATE E LO METTETE NEL SALOTTO O LO UTILIZZATE PER FAR OSCILLARE LA PUNTA E BASTA.)

MA SI USANO 2 TIPI DI PALI:

1 LEGNO 2,75 cm, MOLTO PESANTE E DURO
UTILIZZABILE PER ALLENAMENTO DELLA FORMA
O PER IL POTENZIAMENTO DELLA FIBRA BIANCA (MUSCOLI)
O PER L'EQUILIBRIO (RESISTENZA, ISOMENTRIA,TENDINI)

O PER IL COMBATTIMENTO BASTONE CONTRO BASTONE (PIU' AVANZATO)
O PER LO STUDIO ED APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI LEVA DEL WING CHUN.

2 CANNA DI BAMBU'...ANTICA utilizzata da GM YIP MAN


GRATUITA

CLASSICA, VERA, DI STUPEFACENTE ARMONIA CON IL WING CHUN
SPECIALE PER L'ELASTICITA' E LA FLESSIBILITA'
SPETTACOLARE....MA UNICO INCONVENIENTE "GRATUITA"
GRATUITA PERCHE' VE LA SCEGLIETE NEL CANNETO CHE VOLETE
VE LA TAGLIATE, VE LA PULITE E LA FATE VIVERE.
(NON UTILIZZABILE PER I COMBATTIMENTI PERCHE'
SI ROMPE SUBITO.

GRATUITA....


O RIBADISCO125 EURO...PIU' SPESE DI SPEDIZIONE... E SI ROMPE QUASI SUBITO..
PERO' OSCILLA BENE!!
125 EURO


 COMUNQUE, SENZA CASCARE NEL SOLITO SARCASMO...DATO CHE IL BASTONE VENIVA USATO PER:
MANDARE LE OCHE AL PASCOLO
PER SBATTERE LA FRUTTA DAGLI ALBERI
PER SPINGERE LE BARCHETTE
E PER SPEGNERE LE LAMPADE ROSSE....




ATTUALMENTE IL PALO LUNGO DEL WING CHUN SERVE PER:

1 FARSI I MUSCOLI

2 ALLENARSI CON DISEQUILIBRIO CAUSATO DAL
   PESO DELLA PARTE CHE SPORGE

3 ALLENARE LA PRESA E L'AVAMBRACCIO CHE STRINGE IL PALO

4 ALLENARE L'EQUILIBRIO (IN MODO ESTREMO) CON ESERCIZI AVANZATI

5 ALLENARE LE PRESE, LE ROTAZIONI, LE ROTTURE,  ED I LANCI DELL'AVVERSARIO

6 ALLENARE LA FORMA Luk Dim Boon Kwun

7 CREARE UNA LINEARITA', UN' AZIONE UNICA TRA PIEDE, GAMBA, CORPO, BRACCIO, MANO E BASTONE.... MOVIMENTO SINERGICO.

8 ALLENARE IL COMBATTIMENTO 8ESERCIZIO PESANTE ED AVANZATO)
    DEL WING CHUN

9 TOGLIERSI LA VOGLIA E LA SMANIA DI PRATICARE CON IL PALO LUNGO
   TANTO SEMPLICE MA NON SEMPLICISTICO, AL QUALE SI DEVE MOLTISSIMO (AL         PALO INTENDO) PER ACQUISIRNE IL " SEGRETO".

10  " IL BATTESIMO"  ANTICA INIZIAZIONE CON LA QUALE SI AGGUANTA IL PALO E CI SI ALLENA PER 60 MINUTI...SENZA MAI POSARLO A TERRA...FATICOSO PER POLSI, SCHIENA E GAMBE.

MOTTO CINESE: IL PALO PESA POCO...MA DOPO 30 MINUTI PESA MOLTO...DOPO 1 ORA E' UN QUINTALE.

QUALCUNO LO UTILIZZA ANCHE PER 3 ORE FILATE....
                             "SIFU NICOLA RICCI"



" AVANBRACCIO COME CORDE DI CANAPA..."







giovedì 21 maggio 2015

asd FIORE DI LOTO...RAPPRESENTANTE PER LA TOSCANA ARTI MARZIALI

 

SPORT EUROPA

Sport

Carta etica dello sport

La Regione Toscana lancia la "Carta etica dello sport".

Quindici articoli chiari e concisi che affermano il diritto di tutti a fare sport per stare bene, che definiscono la pratica dello sport "componente essenziale nel processo educativo" e la lealtà, ovvero il fair play fondamentale in ogni disciplina sportiva sia a livello dilettantistico che professionistico.

Uso e promozione della carta etica
La carta etica della Regione Toscana è un documento completo e come tale deve essere utilizzato nella forma, nei colori, nei contenuti del formato scaricabile. L'uso e gli scopi per i quali viene divulgata devono essere compatibili con lo spirito che ne ha determinato la sua adozione. 

In questa pagina è possibile scaricare la Carta etica dello sport in formato pdf.
Adesione alla Carta Etica dello Sport - Istituzione Albi degli aderenti. Decreto n. 469/2012

Sono tre gli elenchi dei soggetti aderenti a Carta etica:
Questi i soggetti che attualmente hanno aderito.




Amministrazioni pubbliche
Comune di Cutigliano (Pt)
Comune di Forte dei Marmi
Comune di Fucecchio
Comune di Massarosa
Comune di Prato
Comune di Sesto Fiorentino
Istituto comprensivo Compagni-Carducci di Firenze
Istituto comprensivo Montanelli Petrarca di Fucecchio (FI)
Istituto  I.S.I.S. V. Fossombroni di Grosseto
Liceo Statale "Antonio Rosmini" di Grosseto
Provincia di Lucca
Provincia di Pisa
Società e associazioni sportive dilettantistiche
A.C. Giovani Fucecchio 2000
A.S. Vela Insieme
ADS Cheng Ming Style
ADS Il Rotino
AICS Associazione Italiana Cultura Sport
Amatori Rugby Cecina
Amatori Rugby Lunigiana
Amatoria Rugby Prato
Amatoria Rugby Rosignano
APD gruppo sport e cultura
APD Kidojo
Arceri storici fiorentini
Arieti Rugby Arezzo
ASD Accademia Cinofila Fiorentina Il Poderaccio
ASD Aethalia triathlon
ASD Camelbag
ASD Canoa Club Turisti per svago
ASD Era calcio
ASD Firenze 5 Palestre
ASD Football Americano Storms Pisa
ASD Giovani calciatori Grosseto
ASD gruppo sportivo Avis Montevarchi
ASD Junior Firenze Baseball Club
ASD Sci Club Le Marmotte
ASD Singha Team
ASD Sport Toscana Calcio Balilla
ASD Tennis Club Anghiari
ASD Unione Polisportiva Poliziana
Associazione Premio Internazionale "Fair Play Mecenate"
Basket femminile Porcari
Bombo Rugby Firenze
Centro Sportvo Educativo Nazionale
Ciclo Tour Mugello
Circo Libre
Circo tascabile
Circolo del tennis Bettolle
Circolo Marina di Candeli
Circolo velico Pietrabianca
CO.G.I.S. società cooperativa sportiva dilettantistica a r.l.
Crete Senesi Rugby Club
CSD 1909 Poggio a Caiano
Cus Pisa
Cus Siena Rugby
Elba Rugby
Emergenti Cecina
Empoli Rugby
Etruria Piombino
Etruschi Livorno
Fiore di Loto ASD
Firenze Rugby 1931
Firenze Rugby Club
G.S. Rugby Belluria Cappuccini
GATTO gruppo ambiente trekking le torri
Gispi Rugby Prato
Golfo Rugby Follonica
Gruppo Escursionistico Vicchiese
I Cavalieri R.C.
Il Rotino ASD
Istituto Professionale B. Buontalenti - Firenze
Lions Amaranto
Livorno Rugby
Maratona del Mugello
Massa Rugby
Nuoto Life Style
Polisportiva Firenze Ovest
Polisportiva Fratellanza Popolare Valle del Mugnone
Polisportiva Oltrarno
Polisportiva rugiada
Polisportiva tre pietre
Polisportva Le Sieci
Polisportva Phisio Sport Lab ASD
Polisportive giovanili salesiane
Rufus S. Vincenzo
Rugby Garfagnana
Rugby Grosseto
Rugby La Sorba
Rugby Mugello
Rugby Pistoia
Rugby Pistoia 2010
Rugby Union Versilia
Rugby Viareggio
Rugby Villaggio Lucca
Rugby XV Montepulciano
RugbyMontecarlo
Salute e movimento
Samandhi
S.C. Campi Bisenzio
Scuola Del Fiume - C.S. W.I. Asd
Sesto Rugby
Siena Rugby Club 2000
Società Atletica Sestese Femminile ASD
SSD I Cavalieri R.C.
Stilnovo
UISP Comitato territoriale di Grosseto
UISP nuoto Scandicci
Union Rugby Tirreno
Unione Empoli Viareggio Rugby
Unione Prato Sesto Rugby
UPD Isolotto
Valdisieve Rugby
Vasari Rugby Arezzo
Vikings Chianciano
Yacht club Santo Stefano

Istituzioni sportive, Comitati regionali delle federazioni sportive, Enti di promozione sportiva
Centro Sportivo Educativo Nazionale  - Comitato provinciale di Pistoia
C.S.E.N. Comitato Provinciale di Firenze
Centro sportivo italiano toscana
Comitato italiano paraolimpico
Csi Lido
Endas Siena
Federazione italiana di atletica leggera - Comitato Regionale della Toscana
Federazione italiana bocce - Comitato Regionale toscano
Federazione Italiana canoa kayak
Federazione italiana giuoco calcio - Lega nazionale dilettanti comitato regionale toscana
Federazione italiana nuoto - Comitato regionale toscano Sez. salvamento
Federazione italiana nuoto paralimpico
Federazione italiana rugby
Federazione pugilistica italiana - Comitato regionale toscano
Lega ciclismo - Siena
Lega ciclismo - Comitato regionale della Toscana
Lega italiana calcio professionistico


martedì 19 maggio 2015

le 6 distanze 距离 nel WING CHUN

距离
 LA TEORIA DELLE DISTANZE DEL "WING CHUN"
E' DA TEMPO CRITICATA, MODIFICATA E ACCENNATA IN ALCUNI VOLUMI, MA IN QUESTO POST HO VOLUTO RIPRENDERLA PER ACCENNARLA.
LE 5 DISTANZE 距离 DI COMBATTIMENTO INIZIANO CON LA N° 5 NELLA QUALE CI TROVIAMO FUORI DAL CALCIO.
(DISTANZA NELLA QUALE NEMMENO CON LA PUNTA DEL PIEDE RIESCONO A COLPIRCI)
IN QUESTA DISTANZA ABBIAMO LA POSSIBILITA' DI EVITARE
 LO SCONTRO,COSA BUONISSIMA, SALVANDO LA GIORNATA CHE POTREBBE PRENDERE UNA BRUTTA PIEGA:
1 PICCHIANDO IL MAL CAPITATO POTREMMO INBATTERE NELLA LEGGE
2 POTREMMO DANNEGGIARE L'AGGRESSORE IN MALO MODO
3 L'AGGRESSORE POTREBBE ESSERE PIU' FORTE, PIU' PREPARATO DI NOI, PIU' MARZIALISTA, POTREBBE AVERE MENO SCRUPOLI DI NOI.....ED ESSENDO UN AGGRESSORE "TEORICAMENTE" E' PIU' FORTE DELL' "AGGREDITO".
4 RESTANDO FUORI DALLA DISTANZA E RETROCEDENDO DI UN PASSO, IL LOTTATORE DI "WING CHUN" POTRA' VISUALIZZARE NELL'ISIEME LA SITUAZIONE E CERCARE NUOVE RISPOSTE.

SI RICORDA, POI, CHE IL "WING CHUN" ESSENDO UNO STILE NATO PER LA DIFESA PERSONALE IN CINA, NATO PER DIFENDERSI DA AGGRESSORI, E' UNO TRA I TRE STILI DI LOTTA CHE MAI ATTACCA PER PRIMO. MAI!





QUINDI LA TEORIA "L'ATTACCO E' LA MIGLIOR DIFESA" NON FA' PARTE DELLA TRADIZIONE E DELLA REALTA' DEL WING CHUN ED E' UNA TEORIA ERRATISSIMA.

 CHI ATTACCA (GENERALMENTE) HA MOTIVO VALIDISSIMO (ERRATO O NON ERRATO) DI AGGREDIRE, PICCHIARE, PERCUOTERE ETC ETC...LA VITTIMA.
ATTACCO SE: L'IRA PER QUALCOSA SUBITO E' ESPLOSA E L'ADRENALINA, IL TESTOSTERONE E TANTI PENSIERI BRUTTI DI CATTIVERIA ED ODIO SFOCIANO IN UN BRUTALE PESTAGGIO ( MENTRE DAL LATO OPPOSTO LA VITTIMA, L'AGGREDITO VIENE COLTO ALL'IMPROVVISO....COME UN CANE PICCOLO E BUONO AGGREDITO DA UN MASTINO ALLENATO E FURIOSO)

CI PUO' ESSERE QUESTA SITUAZIONE:
NELLA QUALE L'AGGREDITO, TIRA FUORI TUTTO QUELLO CHE HA E VINCE SULL'AGGRESSORE...." ATTACCANDO L'ATTACCANTE"

MA SI POTREBBE PRESENTARE L'ALTRA SITUAZIONE:

ED IN QUESTO MOMENTO L'AGGREDITO DOVREBBE ESSERE UN SUPER EROE...
MA IL ALCUNE SCUOLE DI "ARTI MARZIALI" METTONO IN TESTA DI POTERLO DIVENTARE.

ORA, L'AGGREDITO, CHI CERCA LO STILE DI DIFESA PERSONALE SI E' FATTO DEI PENSIERI SU QUELLO CHE C'è FUORI:

-VOLGIO IMPARARE A DIFENDERMI SE MI AGGREDISCONO
-VORREI IMPARARE A DIFENDERE LA MIA FAMIGLIA SE CI AGGREDISCONO
-UNA VOLTA MI HANNO PICCHIATO E NON VOGLIO CHE SUCCEDA PIU'
-HO PAURA DELLE MIE REAZIONI IN CASO DI SCONTRO CON QUALCUNO
-NON HO IDEA DI COME DIFENDERMI E DI COME REAGIRE
-SONO TROPPO AGGRESSIVO E VOGLIO IMPARARE A CONTROLLARMI
-VOGLIO IMPARARE IL WING CHUN PERCHE' E' UNO STILE FANTASTICO
-QUANDO PRATICO WING CHUN MI DIVERTO
-MI PIACE AFFRONTARE I COMPAGNI DI WING CHUN E LAVORARE SUL "PERICOLO" DELLE TECNICHE

-MI HANNO VIOLENTATO E NON VOGLIO CHE SUCCEDA PIU'
-VOGLIO DIVENTARE UN SUPER-EROE
-HO VISTO DEI FILM DI ARTI MARZIALI E VOGLIO FARLO ANCH'IO
-VOGLIO METTERMI IN FORMA
.........

-VOLGUIO IMPARARE A PICCHIARE-
-VOLGIO ANDARE IN GIRO E PROVARE IL WING CHUN
.........

SI RICORDA CHE IL "WING CHUN" IN PARTICOLARE E' UNO STILE DI DIFESA, NATO PER SOPRAVVIVERE, CREATO DA PERSONE DEBOLI CHE HANNO MESSO IN MOTO ASTUZIA, INTELLIGENZA, ISTINTO ED ALTRO (PALLE) PER SOPRAVVIVERE DA MORTE CERTA.

SOPRAVVIVERE DA MORTE CERTA!!!

NON PER FARSI FOTO...FACEBOOK.... FARSI IL PORTAFOGLIO, L'EGO, LA RISSA... LA TEORIA... COMPETIZIONE...RECORD DI PUGNI O FLESSIONI...DIPLOMI....

MA PER TORNARE A CASA VIVI!!!

QUINDI, SE IO CERCO DI SVILUPPARE UN SISTEMA DI DIFESA CHE MI PERMETTA DI NON SOCCOMBERE....SIGNIFICA CHE IL MIO NEMICO E' FORTISSIMO ED UCCIDE..
E QUELLO CHE FACCIO E CHE FANNO GLI ALTRI (CHE VENGONO AMMAZZATI) NON E' BUONO PER LORO....

QUINDI COM'E' POSSIBILE " LA MIGLIO DIFESA E' L'ATTACCO"????

I KAMIKAZE POSSONO PENSARLA COSI'....
ALTRI MARTIRI POSSONO PENSARLA COSI'...
MA COME FACCIO AD ATTACCARE UN LEONE...
AD ATTACCARE UN PROFESSIONISTA MMA SE IO SONO UNO QUALUNQUE.

COME FACCIO AD ATTACCARE UN PUGILE CON 50 COMBACT
O
UNO CHE HA 50 RISSE E 50 DENUNCE

O  UNO CON COLTELLO CHE HA FAME DA MORIRE...CHE HA 3 FIGLI DA MANTENERE ED E' DISPERATO E HA BISOGNO DEL MIO PORTAFOGLI???
ED IO FACCIO UNO SPORT SPORT!!! DA COMBATTIMENTO...
O VADO IN PALESTRA 1 O 3 ORE ALLA SETTIMANA A FARE UN STILE NATO PER I DEBOLI
CHE VOLGIONO SOPRVVIVERE...
 O FACCIO UNO SPORT ARTE MARZIALE SUPERFICIALMENTE...

ATTACCO UN CARRO-ARMATO E MI FANNO CREDERE DI BATTERLO!!!!

IMMAGINATE UNO DI CUI AVETE SENTITO PARLARE CHE E' CATTIVO...PICCHIATORE...RISSAIOLO...GALERANO...CHE NON HA NIENTE DA PERDERE..
CHE HA BATTUTO IN RISSE 10 DI NOI...NORMALI VITTIME CITTADINI SEMPLICI E TRANQUILLI PADRI DI FAMIGLIA...E  PENSATE DI ATTACARLO!!!

BENE...

  L'ISTINTO NOSTRO...A LIVELLO DI CHIMICA ORMONALE ED ALTRO CI FA' FARE LA STESSA SCENA DEL TOPO CON IL LEONE:

SVENIRE
DEBOLEZZA DEGLI ARTI
 IL NOSTRO CERVELLO CI SEDA IL CORPO PER NON FARCI SENTIE IL DOLORE DL TRENO (RISSAIOLO) CHE CI PRENDERA' IN PIENO

SAREBBE CONTRO NATURA, SNATURARE L'INDIVIDUO, MANDANDLO IN CRISI, FAR ATTACCARE UN DIFENSORE.

SAREBBE SNATURARE L'INDIVIDUO MANDANDOLO IN PARANOIA E IN DISEQUILIBRIO PSICHICO MENTALE E A LIVELLO PARASIMPATICO STRESSARE UN DEBOLE CHE (A LIVELLO DI IMPULSI CHIMICI HA PAURA...PER NATURA E PER INDOLE) FARLO LAVORARE SUL SUO CONTRARIO)

SAREBBE COME IL VIETNAM PER GLI AMERICANI MILITARI...
SAREBBE COME PREPARARCI OGNI GIORNI A FARE IL BAGNO CON SQUALI E PIRAGNA
NEL NOSTRO LAGHETTO...
MAGARI SUCCEDERA' UNA VOLTA... MA FLESCIARSI CONTINUAMENTE...ESSERE SPRONATI A DIVENTARE MILITARI...PICCHIATORI..
ATTACCANTI.. (L'ATTACCO E' LA MIGLIOR DIFESA.....ERRATO!!!!)

E' CONTRARIO AL WING CHUN....AL 100%!!!! 

POI...
DICO POI....
UN BRAVO MAESTRO (CON LE CONTROPALLE) DOPO AVERCI ILLUMINATO SULLA REALTA' DI VITTIME...
CI FARA' LAVORARE CON IL TEMPO, IN SEGRETO PER FARCI DIVENTARE LEONI ASSASSINI...TIRANDO FUORI LA BELVA DELLA PREISTORIA CHE E' CELATA IN NOI.
(MA NON IN MUSICA...DIVERTIMENTO...FOTO...TATUAGGI...BELLE FIGHE... RISATE... ADDOMINALI SCOLPITI O " HEI CHE BELLA VENA SUL TUO BICIPITE!!!...)

NO!!!

SE VOLGIOAMO E CERCHIAMO UNO STILE DI DIFESA PERSONALE

IL WING CHUN E' UNO TRA I TRE STILI NATI CHE FA' IL PRIMO PASSO INDIETRO

IL PRIMO PASSO INDIETRO

E DA LI SI STUDIA IL MODO DI DIVENTARE FORTI

FACENDO UN PASSO INDIETRO ED ABBITUANDOCI ALLA CEDEVOLEZZA SI ENTRA IN

WU
柔韌性

CEDEVOLEZZA

VUOTO

DEBOLEZZA

per poi diventare forti.

LA MIGLIOR DIFESA E' LA DIFESA
IL MIGLIOR ATTACCO E' L'ATTACCO
SEMBRA BANALE, MA LA GENTE PENSA IL CONTRARIO....


O FORSE GLI VIENE INCULCATO IL CONTRARI DELLA REALTA'.

WING CHUN.....ETERNA PRIMAVERA..... 
BELLISSIMA ARTE NATA NEL MONTI WUDANG CINA 1500 ANNI FA'...
ARTE  

NON ETERNA RISSA DA STADIO MILITARESCA.


ARTE:

L’arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni e "messaggi" soggettivi. Tuttavia non esiste un unico linguaggio artistico e neppure un unico codice inequivocabile di interpretazione.
Nel suo significato più sublime, l'arte è l'espressione estetica dell'interiorità umana. Rispecchia le opinioni dell'artista nell'ambito sociale, morale, culturale, etico o religioso del suo periodo storico. Alcuni filosofi e studiosi di semantica, invece, sostengono che esista un linguaggio oggettivo che, a prescindere dalle epoche e dagli stili, dovrebbe essere codificato per poter essere compreso da tutti, tuttavia gli sforzi per dimostrare questa affermazione sono stati finora infruttuosi.
L'arte può essere considerata anche una professione di antica tradizione svolta nell'osservanza di alcuni canoni codificati nel tempo. In questo senso, le professioni artigianali – quelle cioè che afferiscono all'artigianato – discendono spesso dal Medioevo, quando si svilupparono attività specializzate e gli esercenti arti e mestieri vennero riuniti nelle corporazioni. Ogni arte aveva una propria tradizione, i cui concetti fondamentali venivano racchiusi nella regola dell'arte, cui ogni artiere doveva conformarsi.

SIFU RICCI