sede SCUOLA

SEDE SCUOLA :

VIA RUGA MAGGIANI 26
MARINA DI CARRARA

CELL 3283073683 (SEGRETERIA) FIORE DI LOTO

orari
KUNG FU TAIJI QUI GONG CHI KUNG WING CHUN

" LUNEDI MERCOLEDI VENERDI " ore 18:00\20:00



lunedì 16 marzo 2015

CHI-SAO Il termine Chi Sao ( 黐手, Lingua cantonese chi1 sau², Mandarino standard chǐshǒu),

Il termine Chi Sao ( 黐手, Lingua cantonese chi1 sau², Mandarino standard chǐshǒu), in italiano letteralmente: mani appiccicose, si riferisce a uno degli esercizi più importanti nella pratica dello stile di kung-fu Wing Chun, e consente di sviluppare una reattività tattile immediata ed istintiva in risposta all'azione dell'avversario

NEL CHI-SAO SI MANTIENE UNA POSIZIONEERETTA NELLA QUALE LE PUNTE DEI
PIEDI POSSONO RESTARE LEGGERMENTE ALL'INTERNO ( O ANCHE IN POSIZIONE LINEARE, "SU DUE BINARI")

LA POSIZIONE YEE CHI KIM YEUNG MA DEI PIEDI "ALL'INTERNO" INNESCA UN MECCANISMO
SIMILE AD UNA CHIUSURA INTERNA (CHIUSURA DELL'ENERGIA ALL'INTERNO DEL CORPO) (CHISURA DELL'ENERGIA NEL dan-tien PUNTO SITUATO 2 DITA SOTTO L'OMBELICO)

IN QUESTA POSIZIONE YEE CHI KIM YEUNG MA ABBIAMO IL PESO DEL CORPO CHE GRAVA SULLA GAMBE\GINOCCHIA\PIANTA DEL PIEDE ED E' PER QUESTO CHE PIEGANDO LE GINOCCHIA
PERMETTIAMO ALLE GINOCCHIA STESSE DI CREARE 2 AMMORTIZZATORI CHE RIMANDANO L'ENERGIA ED IL PESO DEL CORPO VERSO L'ALTO.

FORZA DI GRAVITA' PIU' PESO DEL TRONCO\TESTA VANNO A FINIRE SULLE GINOCCHIA (MUSCOLI QUATRICIPITI E GLUTEI ED ALTRI) E SE UN AVVERSARIO CI "PRESSA" IN CHI-SAO ALTRO PESO ANDRA' A SCARICARSI SULLE GINOCCHIA E SULLE PIANTE DEL PIEDE, STESSO PESO CHE IL PRATICANTE ESPERTO RIMANDERA' VERSO L'ALTO
ATTRAVERSO GINOCCHIA-SCHIENA-ANCHE (CON RETROVERSIONE DEL BACINO) FINO A SCARICARE IL PESO VERSO LA TESTA E VERSO IL SOFFITTO.

NEL CHI-SAO IL COMPITO DEL PRATICANTE E' MANDARE ENERGIA VERSO L'AVVERSARIO\COMPAGNO.

PIU' ENERGIA RIESCO A "PRENDERE" E TRASFORMARE E RIMANDARE VERSO LE MIE BRACCIA E VERSI IL CENTRO DELL'AVVERSARIO E PIU' COMPATTO E POTENTE SARA' IL MIO CHI-SAO.

NEL CHI-SAO TROVIAMO MOLTE FORZE (VETTORI) MOLTO PRECISI

                                   DISEGNI DI SIFU RICCI NICOLA  

1   PESO DEL TRONCO VERSO IL BASSO

2   SPINTA DELLE GINOCCHIA E MUSCOLI GAMBE-GLUTEI VERSO L'ALTO

3  SPINTA DELLA SCHIENA VERSO LA TESTA
  (APRIRE LA SCHIENA COME UN OMBRELLO) 

4  RETROVERSIONE DEL BACINO IN AVANTI
   SPINTA ED ALLUNGAMENTO DEI MUSCOLI  Muscolo ileo-Psoas 
(MUSCOLO CHE UNISCE TRONCO A GAMBE)


5  SPINTA DEI GOMITI IN AVANTI SUL CETRO DEL COMPAGNO

6 CHI-KUNG (QUIGONG) INTERNO PER ATTIVARE IL MECCANISMO
DI ENERGIA

E COME UN CICLO CONTINUO
SI RRIASSORBE LA NOSTRA FORZA ED IL NOSTRO PESO
E LA FORZA DELL'AVVERSARIO  E SI RIMANDA TUTTO AI PIEDI
E POI VERSO LE GINOCCHIA VERSO I GLUTEI, VERSO LA TESTA
(ATTRAVERSO LA SCHIENA)
E VERSO LE MANI (ATTRAVERSO I GOMITI)

ARTICOLO DI SIFU NICOLA RICCI


Nessun commento:

Posta un commento