sede SCUOLA

SEDE SCUOLA :

VIA RUGA MAGGIANI 26
MARINA DI CARRARA

CELL 3283073683 (SEGRETERIA) FIORE DI LOTO

orari
KUNG FU TAIJI QUI GONG CHI KUNG WING CHUN

" LUNEDI MERCOLEDI VENERDI " ore 18:00\20:00



venerdì 7 febbraio 2014

Miyamoto Musashi


Miyamoto Musashi

PAR_7427_sym
Miyamoto Musashi è un personaggio storico del Giappone. Nacque nel diciassettesimo secolo ed è conosciuto oggi per due ragioni : ha fondato la sua fama vincendo una sessantina di combattimenti e ha sconfitto Sasaki Kojiro, un famoso samurai; è l’ autore della più grande opera di strategia giapponese : il Trattato delle Cinque Strade o Gorin no Sho: egli eccelle in diverse discipline.
Miyamoto Musashi è un “ uomo di spada “ che non si rifà ad alcun maestro. Ciò nonostante fu beneficiario dell’ esperienza di suo padre che gli trasmise tra l’ altro la conoscenza del Jitte. E’ stato detto che, molto presto, criticò l’ arte di suo padre Miyamoto munisai. Ha appreso le sue conoscenze viaggiando ( da quando aveva 18 anni ) attraverso il Giappone e in occasione di duelli mortali misurò e raccolse gli insegnamenti di altre scuole.
In un Giappone dove le tecniche mirano a uccidere il più velocemente possibile e i segreti sono di fatto nascosti, il solo modo di imparare era di sfidare un capo di scuola. Per migliorare la sua arte, gli furono necessari sessanta combattimenti.
Malgrado l’ ampiezza delle sue capacità Miyamoto Musashi non incontrò un signore al servizio del quale avrebbe potuto mettere le sue conoscenze di sciabola e di strategia.
Viaggiò e si avvicinò allo Shogun e a diversi signori. Partecipò a diverse battaglie dove potè verificare le sue vedute sull’ arte della guerra. Finì per stabilirsi nel sud del Giappone sull’ isola di Kyushu  e precisamente a Kumamoto e a Kokura.
Suo figlio adottivo Iori divenne uno dei vassalli del signore Hosokawadi Kokura e la sua discendenza abita tuttora l’ isola.
E’per questo che la scuola Hyoho Niten Ichi Ryu è oggi stabilita a Kokura ed è rappresentata dal Maestro Iwami Toshio.
Miyamoto Musashi è uno dei pochi ad aver lasciato un ‘ opera scritta : “ lo specchio della via della strategia, Hyodokyo nel 1605 all’ età di 21 anni; trentacinque istruzioni sulla strategia “ Hyoho sanju-go-kajo” e nel 1641 a 57 anni e gli Scritti sui cinque elementi, Gorin non Sho e nel 1645 a 61 anni la sua visione o meglio la sua concezione del mondo, non separava i differenti aspetti dell’ attività umana perché secondo lui la loro efficacia si trovava nell’ unità del loro impiego.
L’ esperienza marziale, la padronanza della strategia e il perfezionamento spirituale, si fondevano nella sua ricerca da cui l’ ideogramma Hyoho, la via della strategia e della ricerca spirituale.
Miyamoto Musashi ci esorta a studiare alla maniera dell’ insegnamento del Budda, rifiuta l’ autorità della traduzione nel senso che attraverso noi stessi, attraverso l’ esame e la messa alla prova che possiamo trovare la via da seguire.
Per questo scopo sfidò degli uomini di sciabola e incontrò dei maestri di numerosi arti. Lasciò delle opere letterarie, dei manoscritti, delle pitture, delle statue, dei giardini e delle opere di metallo.
Non smise di raccogliere l’ eccellenza delle arti e delle tradizioni del Giappone del suo tempo. Il suo spirito e il suo insegnamento possono essere trovati nelle sue opere, nei musei, nel romanzo “ La Pietra e la Sciabola “, nei diversi telefilms e films con Toshiro Mifune. Ma soprattutto una stirpe di uomini, di assistenti e di praticanti attraverso quattro secoli per far vivere e prosperare un tale insegnamento.
Photographie de Nguyen Thanh Thien © 2012

Nessun commento:

Posta un commento